Palazzo Chiappini
Palazzo dell'Università
restauro e uso
preesistenza
costruzione
proprietà
decorazioni pittoriche
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
intero bene:L`Università di Macerata, dopo aver eseguito gli opportuni lavori di restauro e di ristrutturazione, utilizzò il palazzo per le attività didattiche.
area di sedime:Sull`area dell`attuale palazzo esisteva un edificio che nel 1711 venne in possesso di Raimondo e Carlo Chiappini.
intero bene:Nel 1759 il medico Giuseppe Chiappini fece costruire il palazzo, probabilmente dopo aver demolito quello preesistente.
intero bene:Intorno agli anni `70 del sec. XX il palazzo fu acquistato dall`Università di Macerata.
interno:All`inizio del sec. XX furono affrescati i soffitti di alcune stanze del piano terra e del primo piano.
Stato di conservazione: mediocre
Data di creazione:
XX; dopo il null; XVIII; dopo il null
Ambito geografico:
Macerata (MC); Via Crescimbeni, 14(P), 16
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 7 (SBAA AN 00030831F06)
3 (SBAA AN 00030831F02)
6 (SBAA AN 00030831F05)
4 (SBAA AN 00030831F03)
2 (SBAA AN 00030831F01)
5 (SBAA AN 00030831F04)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100030831
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio