Palazzo Mengoni Ferretti
Palazzo dei Ferretti di S. Domenico
Palazzo Ferretti
costruzione
riadattamento
cambio di destinazione d'uso
completamento
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
intero bene:Viene costruito il palazzo dei conti Ferretti conglobando nelle strutture un tratto delle antiche mura duecentesche che fiancheggiavano l'attuale piazza. Probabilmente si tratta dell'ampliamento di un primitivo edificio eretto a ridosso della parte interne delle mura, ma non esiste documentazione che lo confermi. La nuova costruzione interessa anche l'antico fossato che entra a far parte dei piani seminterrati del palazzo.
intero bene:Il palazzo viene `rinnovato`, probabilmente si tratta del completamento dell'apparato decorativo.
parte ovest:Viene edificato il piccolo corpo ovest, è probabile che si tratti della rifusione di una piccola unità (forse a schiera) già esistente, oppure della saturazione di un piccolo lotto rimasto inedificato.
intero bene:La famiglia Ferretti vende il palazzo al Comune di Ancona.
intero bene:Viene realizzata la torre libraria, su nove livelli, posta sul lato nord-ovest.
Stato di conservazione: buono
Formato:
Edificio in muratura di laterizio con volte ai piani seminterrati, terra e primo; solai ai piani terra, ammezzato, primo; manto di copertura in coppi.
Data di creazione:
XVI; dopo il null; XVI - XVIII; XX; dopo il null
Ambito geografico:
Ancona (AN); Piazza del Plebiscito, 30(P)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 10 (SBAA AN 00030869ft03)
rilievo, scala 1:100, pianta p. t.
rilievo, scala 1:200, pianta p. ammezzato
rilievo, scala 1:200, pianta p. seminterrato-1
rilievo, scala 1:200, pianta p. seminterrato-2
11 (SBAA AN 00030869ft04)
rilievo, scala 1:200, pianta p. 1
rilievo, scala 1:200, pianta p. sottotetto
12 (SBAA AN 00030869ft05)
13 (SBAA AN 00030869ft06)
14 (SBAA AN 00030869ft07)
15 (SBAA AN 00030869ft08)
16 (SBAA AN 00030869ft09)
17 (SBAA AN 00030869ft10)
18 (SBAA AN 00030869ft11)
19 (SBAA AN 00030869ft12)
20 (SBAA AN 00030869ft13)
21 (SBAA AN 00030869ft14)
22 (SBAA AN 00030869ft15)
23 (SBAA AN 00030869ft16)
23 (SBAA AN 00030869ft18)
23 (SBAA AN 00030869ft20)
24 (SBAA AN 00030869ft17)
24 (SBAA AN 00030869ft19)
24 (SBAA AN 00030869ft21)
25 (SBAA AN 00030869ft22)
26 (SBAA AN 00030869ft23)
27 (SBAA AN 00030869ft24)
28 (SBAA AN 00030869ft25)
29 (SBAA AN 00030869ft26)
30 (SBAA AN 00030869ft27)
31 (SBAA AN 00030869ft28)
32 (SBAA AN 62185)
8 (SBAA AN 00030869ft01)
9 (SBAA AN 00030869ft02)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100030869
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio