Fonte delle Bellezze
preesistenza
costruzione
notizie esistenza
lavori
Tipo:
image; fonte
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Impianti idrici
Autore:
area di sedime:Alcuni storici identificano la Fonte delle Bellezze con l`antica Fonte di S. Giovanni citata in un documento del 1472.
intero bene:La fonte fu costruita molto probabilmente nella seconda metà del XV sec.
intero bene:In un documento del 30 gennaio 1514 è ricordata la Fonte delle Bellezze, che è detta in contrada della chiesa di S. Giovanni.
intero bene:Il 31 maggio 1606 mastro Gismondo Vici da Recanati è pagato per 175 condotti di terracotta invetriata fatti per la Fonte delle Bellezze.
Stato di conservazione: pessimo
Formato:
Manufatto posto controterra e costituito da un`unica vasca in pietra d`Istria aggettante rispetto al muro retrostante al centro del quale è posta la cannella in ferro. Il muro termina con un arco cieco a tutto sesto.
Data di creazione:
XV; dopo il null; XVI; dopo il null; XVII; dopo il null
Ambito geografico:
Loreto (AN); Via Flaminia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 3 (SBAA AN 00032509ft02)
4 (SBAA AN 00032509ft03)
2 (SBAA AN 00032509ft01)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100032509
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio