Chiesa di S. Bernardo Abate
Oratorio di S. Bernardo Abate
esistenza
costruzione
ultimazione dei lavori
cambio di destinazione d'uso
esistenza altare privato
passaggio di proprietà
decorazione interna
Tipo:
image; chiesa
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Chiese
Autore:
Greber Giovanni; Spacciolo Raffaele
edifici preesistenti:Il sito ove oggi sorgono la chiesa e l`ex-monastero a questa data è occupato da case ed orti delle famiglie Baldassini e Moriconi che le offrono per edificare il convento delle monache clarisse.
chiesa e monastero:Sorgono il monastero e la chiesa delle clarisse dell`ordine conventuale, su progetto dell'architetto urbinate Raffaele Spacciolo.
chiesa e monastero:Il monastero e la chiesa vengono innaugurati, la costruzione è terminata.
chiesa e monastero:Le monache lasciano il convento e la chiesa che vengono acquistati dalla famiglia Pianetti che ne fa la propria residenza.
chiesa:La famiglia Pianetti di Jesi già a questa data patrocinia un`altare all`interno della chiesa.
chiesa:La famiglia Pianetti di Jesi acquista il convento e l`annessa chiesa per farne la propria residenza.
chiesa:Il marchese Cardolo Maria Pianetti patrocinia la decorazione della chiesa che viene eseguita da maestranze austriache tra cui Giovanni Greber.
chiesa e convento:I frati Cappuccini risiedono nel convento ed utilizzano la chiesa.
chiesa e convento:La chiesa diventa proprietà comunale.
Stato di conservazione: buono
Formato:
Copertura con struttura lignea e manto in coppi.
Data di creazione:
XVI; dopo il null; XVII; dopo il null; XVIII; dopo il null; XIX; dopo il null; XIX - XX
Ambito geografico:
Jesi (AN); Via Valle, 3(P)