Torre Matteucci
costruzione
alienazione
Tipo:
image; casa-torre
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
intero bene:La torre risale ai secoli XII e XIII; è l`unico esempio delle dimore turrite moltiplicatesi in città in seguito all'inurbamento dei feudatari del contado
intero bene:Nel secolo XV la torre risulta dal catasto del 1480 essere proprietà della potente corporazione laico-religiosa della Fraternita, insediatasi nella contrada di san Bartolomeo nel 1341
intero bene:Nel secolo XVI la torre probabilmente apparteneva alla famiglia Matteucci, che nella contrada di san Bartolomeo possedeva beni, come attesterebbe lo stemma cinquecentesco della famiglia apposto sulla torre
Stato di conservazione: mediocre
Formato:
Edificio a pianta quadrata; murature in mattoni; solai lignei; copertura piana
Data di creazione:
XII - XIII; XIV - XV; dopo il null; XVI
Ambito geografico:
Fermo (FM); Corso Cavour, 2(P)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 4 (CRBC26722HA)
2 (SBAA AN 62027)
3 (CRBC26721HA)
5 (CRBC26723HA)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100046897
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio