Palazzo Lauri
Camera di Commercio
costruzione
proprietà e uso
ristrutturazione e ampliamento
restauro
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Augustoni Pietro
Ambito culturale: maestranze locali settecentesche - motivazione dell'attribuzione: B 03000942 (p. 90)
intero bene:Nel 1770 il conte Giacomo Lauri commissionò a Pietro Augustoni da Como la progettazione del palazzo.
intero bene:Tra la fine del sec. XIX e l`inizio del successivo il palazzo fu ceduto alla Camera di Commercio ed Arti di Macerata (istituita nel 1863).
intero bene:Nel 1936 il palazzo fu ristrutturato. Il cortile interno fu coperto con una struttura in ferro e vetro per ricavare la sala del pubblico della Camera di Commercio, mentre una nuova scala con ringhiera in ferro fu ricavata sul lato destro. Il vicolo del Casarino venne chiuso ampliando il palazzo sul lato destro.
intero bene:Nel corso della fine del sec. XX l'edificio è stato restaurato ed è stato riaperto il vicolo del Casarino.
Stato di conservazione: buono
Formato:
Edificio di forma poligonale a cinque lati. L'antica corte interna è stata coperta, mentre il vicolo che, a sud, divideva l'edificio dall'isolato adiacente è stato chiuso per tutta l'altezza del fabbricato. Muratura perimetrale in mattoni; strutture orizzontali costituite da volte in mattoni e solai in legno; coperture a più falde con manto in coppi di laterizio.
Data di creazione:
XVIII; dopo il null; XIX - XX; dopo il null; XX; dopo il null
Ambito geografico:
Macerata (MC); Via Tommaso Lauri, 7(P)