Palazzo Milesi Ferretti
Palazzo Ferretti
costruzione
preesistenze medioevali
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Ciaraffoni Francesco Maria
Ambito culturale: settecento locale - motivazione dell'attribuzione: B 03000821
intero bene:La costruzione del palazzo, sorto sull'impianto di un edificio preesistente, risale alla seconda metà del sec. XVIII. Il progetto è attribuito a Francesco Maria Ciaraffoni.
intero bene:Al piano terra del palazzo sono leggibili strutture medioevali, appartenenti forse ad una porta urbica. Le attuali strutture dovrebbero rappresentare anche la trasformazione subita dagli impianti difensivi altomedioevali quando, dopo l'ampliamento della cinta avvenuta nel 1221, cessata l'antica funzione, divennero parte di edifici privati.
Stato di conservazione: buono
Formato:
Edificio a pianta irregolare con muratura perimetrale intonacata, solai lignei, tetto a due falde su struttura lignea con manto di copertura in coppi. La facciata è caratterizzata dalle cornici mistilinee delle finestre e dal portale bugnato in pietra d'Istria coronato da una testa di Flora, dalla quale si dipartono festoni floreali fino alle mensole del sovrastante balcone con ringhiera in ferro battuto. All'interno troviamo un androne scandito da lesene e coperto da volta a botte a sesto ribassato; sulla sinistra si sviluppa lo scalone in muratura ad anima.
Data di creazione:
XVIII; XIII; dopo il null
Ambito geografico:
Ancona (AN); Via Ciriaco Pizzecolli, 39/ 41(P)/ 43/ 45