Palazzo Marcolini
costruzione
evento bellico - danneggiamento
ristrutturazione
tutela
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
intero bene:Dai caratteri stilistici e costruttivi, si può far risalire la costruzione del palazzo ai secc. XVII - XVIII.
intero bene:Il palazzo fu danneggiato dai bombardamenti della seconda guerra mondiale.
intero bene:Dopo i danni bellici il palazzo fu completamente ristrutturato.
intero bene:L'edificio è stato tutelato ai sensi della L. 364/1909 con provvedimenti datati 1913/06/13, 1913/06/16, 1913/06/24, 1941/08/12/ 1941/08/21, 1941/08/28. Nei provvedimenti del 1913 si citano soffitti con decorazioni pittoriche e stucchi.
Stato di conservazione: mediocre
Formato:
Edificio a pianta quadrangolare, caratterizzato da un sottopasso voltato a botte. Presenta la muratura perimetrale intonacata, solai in latero cemento, tetto a due falde con manto di copertura in coppi. La facciata risulta ornata dal portale in pietra e da tre ordini di finestre; altri motivi decorativi sono le fasce marcapiano e il cornicione modanato in pietra. Particolari le finestre del p. terra con cornici a bugnato, motivo che troviamo anche alla base dello spigolo destro. Gli altri due prospetti risultano spogli, come elemento decorativo troviamo solo un cornicione dentellato in pietra sul prospetto posteriore. Si entra all'interno attraverso un ingresso che si apre sul sottopasso: qui si sviluppa la scala in cemento armato che collega i vari piani, perpendicolare alla facciata.
Data di creazione:
XVII - XVIII; XX; dopo il null
Ambito geografico:
Ancona (AN); Via Nicola Matas, 37(P)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 4 (00047046ft02)
7 (00047046ft05)
6 (00047046ft04)
2 (SBAA AN 62176)
3 (00047046ft01)
5 (00047046ft03)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100047046
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio