Palazzo Guidi
Palazzo Nappi
costruzione
evento sismico - passaggio di proprietà
restauro
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
intero bene:Dall'analisi dei caratteri stilistici e costruttivi si può far risalire la costruzione del palazzo al sec. XVI.
intero bene:Dopo il terremoto del 1972 il palazzo fu espropriato passando di proprietà comunale.
intero bene:Passato di proprietà comunale, il palazzo fu restaurato dal Comune e adattato a uffici.
Stato di conservazione: mediocre
Formato:
Edificio a pianta irregolare con muratura perimetrale in laterizio a faccia vista con tracce d'intonaco, tetto a due falde con manto di copertura in coppi. La facciata è ornata dal cornicione modanato, dalle fasce marcapiano in pietra e da quattro ordini di finestre con cornici a bugnato, ad eccezione delle aperture del piano nobile che presentano cornici in pietra con timpano curvilineo. Un particolare interessante sono le cornici a bugnato delle finestre del p. terra e del p. mezzanino decorate da testine e protomi a rilievo, tutti differenti. All'interno troviamo un androne voltato a botte con al centro una volta a crociera; a sinistra si sviluppa la scala in muratura.
Data di creazione:
XVI; XX; dopo il null
Ambito geografico:
Ancona (AN); Via Enrico Cialdini, 54(P)/ 54A
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 2 (SBAA AN 62206)
4 (00047076ft02)
5 (00047076ft03)
3 (00047076ft01)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100047076
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio