Villa Colle Ameno
costruzione
proprietà
abbandono
restauro
proprietà ed uso
Tipo:
image; villa suburbana
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
intero bene:La costruzione dell'edificio risale alla fine del Settecento, come attesta la lapide posta in facciata, che riporta anche la data di ultimazione della fabbrica (1795).
intero bene:La Villa è stata costruita dalla famiglia nobile Camarata: sulle vetrate il monogrammma LRC allude all'ultimo discendente Luigi Rocchi Camerata (1821-1906).
intero bene:La Villa è stata abbandonata nel 1861, quando l'erede Filippo Camerata si trasferì a Firenze.
intero bene:La Villa è stata restaurata recentemente e l'intervento ha riguardato la pulitura, il consolidamento della facciata e i restauri interni.
intero bene:La Villa dopo il 1881 e fino al 1930, venne ceduta a quattro istituti anconetani di beneficienza i quali, di lì a poco, la cedettero alle Suore Canonichesse Regolari di Sant'Agostino, che lo trasformarono in un convitto per l'educazione delle fanciulle dell'alta società.
Stato di conservazione: mediocre
Formato:
Edificio a pianta irregolare con impianto a U che si sviluppa su quattro piani, strutture verticali continue in muratura, solai piani e copertura a falde collegate in coppi.
Data di creazione:
XVIII; dopo il null; XIX - XX; dopo il null; XIX; dopo il null; XXI; dopo il null
Ambito geografico:
Ancona (AN); Via Colle Ameno, 5(P)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 6 (00047095ft04)
2 (SBAA AN 62225)
5 (00047095ft03)
3 (00047095ft01)
4 (00047095ft02)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100047095
Diritti
Diritti: proprietà Ente ecclesiastico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio