Arco Clementino
progetto
utilizzo
prospetti
statua
denominazione
restauro
Tipo:
image; arco onorario
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Monumenti
Autore:
intero bene:L'arco fu progettato dall'architetto Luigi Vanvitelli tra il 1735 e il 1738, come una nuova porta delle antiche mura medioevali.
intero bene:L'arco originariamente era l'accesso al nuovo braccio previsto per potenziare il porto, dichiarato franco da Clemente XII.
intero bene:L'arco originariamente aveva una sola facciata importante realizzata in pietra d'Istria: quella che guardava il mare aperto, in essa molte decorazioni rappresentavano la grandezza della città.
intero bene:Il progetto prevedeva sulla sommità della porta la statua del pontefice Clemente XII, attualmente questa scultura si trova in piazza del Papa.
intero bene:La costruzione fu dedicata a papa Clemente XII, egli lo commissionò all'architetto Luigi Vanvitelli nell'ambito di un programma di potenziamento della città, destinata ad assumere un nuovo e più rilevante ruolo, soprattutto grazie alle iniziative connesse con la realizzazione del porto.
intero bene:L'arco fu restaurato con opere di consolidamento tra gli anni 1966 e 1970.
Stato di conservazione: mediocre
Formato:
L'arco a pianta rettangolare presenta strutture verticali in muratura di laterizio e paramento in blocchi di pietra d'Istria, l'architrave presenta cornici molto aggettanti, la copertura è una terrazza piana collegata con l'ex camminamento di ronda delle mura attigue.
Data di creazione:
XVIII; dopo il null; XX; dopo il null
Ambito geografico:
Ancona (AN); Lungomare Luigi Vanvitelli, 0(P)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 3 (00047100ft01)
2 (SBAA AN 62230)
4 (00047100ft02)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100047100
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio