Palazzo Onofri
Palazzo Olivieri
costruzione
passaggio di proprietà
ristrutturazione
evento sismico
cessione
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Lucatelli Giuseppe; Galassi
Ambito culturale: maestranze locali - motivazione dell'attribuzione: analisi dei caratteri stilistici e costruttivi (n.d.c.)
intero bene:L`edificio viene costruito intorno alla fine del sec. XVIII dal conte Onofri su progetto dell'arch. Lucatelli. Le decorazioni di alcune stanze del piano nobile sono opera del pittore ginesino Galassi.
intero bene:L`edificio viene acquistato dalla famiglia Olivieri probabilmente all`inizio del sec. XX.
ala sinistra:L`ala sinistra dell`edificio viene ristrutturata intorno al 1964. In particolare viene controsoffittato il piano nobile, nascondendo tutte le originarie decorazioni che, tuttavia, dovrebbero essere rimaste intatte, come riferito da uno dei proprietari dell'immobile.
intero bene:Il giorno 26 settembre 1997 ha inizio una serie di scosse sismiche che provoca nell'edificio alcuni danni, il più grave dei quali è rappresentato da un cedimento fondale della parte mediana del prospetto principale. Il progetto di riparazione e di miglioramento sismico é in fase di redazione.
stalla:Si vende l`edificio distinto dalla part. 158, originariamente destinato ad ospitare le stalle di Palazzo Onofri, che è trasformato in civile abitazione. Contemporaneamente é trasformata in residenza anche l'ala che completa a settentrione la corte distinta dalla part. 156.
Stato di conservazione: mediocre
Formato:
Edificio di forma irregolare con corte posteriore di accesso al giardino limitata da due ali destinate in origine ad ospitare le stalle del palazzo. Le strutture verticali sono in muratura mista di pietra arenaria e mattoni, quelle orizzontali sono invece costituite da volte e solai lignei al p. interrato, volte al p. t. e da solai lignei ai piani superiori.
Data di creazione:
XVIII; dopo il null; XX; dopo il null
Ambito geografico:
San Ginesio (MC); Via Medoro Savini, 10, 8(P), 6, 4, 2