Monastero delle Suore Concezioniste
costruzione
acquisto
destinazione d'uso
soppressione italiana
Tipo:
image; monastero
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Conventi
Autore:
intero bene:tra il 1780 e il1785 veniva edificato il complesso conventuale delle Concezioniste. Progettato dall'architetto svizzero Pietro Maggi il monastero è il frutto della volontà del fondatore monsignor Francesco Antonio Marcucci.
intero bene:Monsignor Marcucci dal 1747 al 1779 procedette al graduale acquisto della maggior parte delle case ed orti limitrofi al primo nucleo del convento, alla loro demolizione e al provvisorio adattamento delle parti più necessarie.
nucleo originale:nel maggio del 1741 avviene l`acquisto del primo palazzo sede dell`Accademia degli Imperfetti da parte del fondatore mons. Marcucci.
intero bene:Le suore si trasferirono nel monastero in data 28 settembre 1788.
intero bene:Nel 1866 l`ordine viene soppresso e il monastero viene assegnato al Comune.
intero bene:Nel XX secolo l'edificio fu adibito a scuola e convitto.
Stato di conservazione: buono
Formato:
Struttura a pianta irregolare con cortile interno e torre angolare alta 5 piani. Le pareti perimetrali sono in muratura a corsi regolari, molti ambienti sono coperti con volte e la copertura è a tetto con colmi differenziati e manto in coppi.
Data di creazione:
XVIII; dopo il null; XIX; dopo il null; XX
Ambito geografico:
Ascoli Piceno (AP); Via S. Giacomo, 6(P)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 2 (SBAA AN 62868)
4 (CRBC26522HA)
3 (CRBC26521HA)
Include:
Codice univoco ICCD: 11/00047694
11/00221711
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
1100047695
Diritti
Diritti: proprietà Ente ecclesiastico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio