Casa medioevale
costruzione
passaggio di proprietà
Tipo:
image; casa
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
intero bene:L'edificio presenta caratteri stilistici e architettonici rinascimentali.
intero bene:nella metà del XIX secolo la società dei Palchettisti acquista le case attigue al teatro Ventidio Basso e l'edificio viene inglobato nell'isolato del Teatro di cui ospiterà i camerini.
Stato di conservazione: ottimo
Formato:
La struttura è di forma rettangolare con pareti perimetrali in muratura, cortile interno con doppio ordine di logge e copertura a tetto in laterizio.
Data di creazione:
XVI; XIX
Ambito geografico:
Ascoli Piceno (AP); Via del Teatro, 4(P)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 5 (CRBC26608HA)
2 (SBAA AN 62964)
3 (CRBC26606HA)
4 (CRBC26607HA)
È incluso da:
Codice univoco ICCD: 11/00047738
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
1100047739
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio