Palazzo Tranquilli
costruzione
uso
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
intero bene:La costruzione è avvenuta in un periodo compreso tre il XVI e il XVII secolo modificando edifici esistenti di epoca medievale.
intero bene:Tra il 15 e il 16 gennaio 1849 Giuseppe Garibaldi soggiornò nel palazzo con alcuni dei suoi uomini più fedeli, tra i quali Andrea Aghiar e Nino Bixio.
Stato di conservazione: ottimo
Formato:
La struttura è a pianta quadrangolare con cortile interno porticato e androne. Le pareti perimetrali sono in muratura, i piani sono coperti da volte a schifo e la copertura è a tetto con manto in coppi.
Data di creazione:
XVI - XVII; XIX; dopo il null
Ambito geografico:
Ascoli Piceno (AP); Corso Mazzini, 178, 180, 182(P), 184

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 4 (CRBC26662HA)
2 (SBAA AN 62974)
5 (CRBC26663HA)
3 (CRBC26661HA)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100047767
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio