Palazzo Roverella
Palazzo Vescovile
costruzione
affreschi
ricostruzione
attribuzione
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Edifici religiosi
Autore:
Marcello da Foligno
Ambito culturale: maestranze locali cinquecentesche - motivazione dell'attribuzione: 03000711
intero bene:L`edificio fu realizzato nel 1518-1551 per commissione del vescovo Filos Roverella
salone del piano nobile:il salone del piano nobile fu decorato nel 1547 dal pittore vicentino Marcello Fogolino
intero bene:al secondo piano è presente una cappella vescovile ricostruita nel 1959
salone del piano nobile:nel 1960 tornavano alla luce gli affreschi di Marcello da Foligno relativi alla scena di vita di Mosè
intero bene:l`attribuzione del progetto del palazzo è tra le opere in discussione di Cola d'Amatrice
Stato di conservazione: ottimo
Formato:
Edificio a forma ad L con pareti verticali in muratura intonacata, solai a volta e copertura a tetto
Data di creazione:
XVI; dopo il null; XX; dopo il null
Ambito geografico:
Ascoli Piceno (AP); Piazza Arringo, 21(P)