Monastero della SS. Annunziata
preesistenze
attestazioni esistenza
costruzione
cambiamento della destinazione d'uso
soppressione
Tipo:
image; monastero
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Conventi
Autore:
intero bene:sul lato est del colle dell`Annunziata sorgeva la sede dei `rappresentanti di Roma `, dimora pubblica, dove sorge l'attuale convento .
intero bene:la chiesa e il convento dell`Annunziata erano destinati ad ospedale dal medievo
chiostro maggiore:il chiostro maggiore risale al XVI sec.
chiostro minore:il chiostro minore risale al XV sec.
intero bene:il monastero sorge sull`antico santuario del quale attualmente non si rilevano tracce
intero bene:sul monte dell`Annunziata si costruisce il Convento benedettino femminile di S. Angelo nel VIII sec. che diviene un nuovo polo di riferimento nell'ambito dell'area urbana.
intero bene:nel 1881 il Comune cede provvisoriamente i prati dell`Annunziata alla istituenda scuola pratica di agricoltura
intero bene:nel 1861 il convento viene soppresso
Stato di conservazione: ottimo
Formato:
Edificio a forma rettangolare con due corti interne muri in pietra a corsi regolari solai a volta al p.t. e piani agli altri livelli , copertura a tetto
Data di creazione:
III - IV; XI - XII; XVI; XV; III - V; VIII; XIX; dopo il null
Ambito geografico:
Ascoli Piceno (AP); Viale della Rimembranza, 0(P)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 10 (00021907ft07)
11 (00021907ft08)
12 (00021907ft09)
13 (SBAA AN 79880)
14 (SBAA AN 79881)
15 (SBAA AN 79882)
16 (SBAA AN 79883)
17 (SBAA AN 79884)
18 (SBAA AN 79885)
2 (SBAA AN 62861)
3 (CRBC26932HA)
3 (CRBC26933HA)
4 (00021907ft01)
5 (00021907ft02)
6 (00021907ft03)
7 (00021907ft04)
8 (00021907ft05)
9 (00021907ft06)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100047839
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio