Cinta muraria di Castel Trosino
costruzione
danneggiamenti
Tipo:
image; mura
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Mura/Fortificazioni
Autore:
Ambito culturale: periodo medioevale - motivazione dell'attribuzione: bibliografica
primo insediamento:alcuni ritengono che Castel Trosino sia stato fondato dal Senato Ascolano nel 475.
intero bene:il castello fu costruito in epoca medievale.
porta:al fine di conferire più sicurezza all`apparato difensivo, gli uomini di Castel Trosino costruirono la nuova porta castellana dotandola di un ponte levatoio.
intero bene:Castel Trosino era diventato rifugio di banditi, aiutati e protetti dalle milizie di Giacomo Piccinino, cosicchè le milizie di Ascoli, insieme a quelle papali, presero d'assalto il castello e lo danneggiarono.
casa adiacente alla porta:nel 1498 gli amministratori di Castel Trosino si riunirono e decisero di costruire una dignitosa 'domus et terronii' affacciata sulla porta castellana.
Stato di conservazione: buono
Formato:
La cinta muraria comprende una porta, che ancora oggi è l`unico accesso a Castel Trosino, ed un tratto di mura che si estende nella parte a Sud della rupe; la porta è a pianta rettangolare, invece le mura hanno un andamento irregolare; strutture verticali in muratura costituita da conci travertino, sul muro a destra della porta e presente una feritoia da moschetto; una volta a botte, a sesto pieno copre la porta.
Data di creazione:
V; dopo il null; XI - XIV; XIV; dopo il null; XV; dopo il null
Ambito geografico:
Ascoli Piceno (AP); Castel Trosino

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 2 (SBAA AN 62800)
3 (CRBC30161HA)
Include:
Codice univoco ICCD: 11/00218476
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
1100047858
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio