Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:regione.marche.it:a_66941

Villa Galassi

Torna ai risultati della ricerca

costruzione
ampliamento
passaggio di proprietà

Tipo:

image; villa extraurbana
Tipo di scheda: Architettura

Categoria:

Abitazioni

Autore:

Tommasini Abate Tommaso di Montemaggiore
Ambito culturale: maestranze locali

intero bene:Costruita nel sec. XV.
intero bene:Ampliata nel 1718 dall'Abate Tommaso Tomassini di Montemaggiore.
intero bene:Nel 1860 il fabbricato passò al Demanio che lo vendette alla famiglia Galassi di Canneto.

Data di creazione:

XV; XVII - XVIII; dopo il null; XIX; dopo il null

Ambito geografico:

Pergola (PU); Via Canneto, 21

Documenti simili

Immagine

maestranze locali ottocentesche, Villa Galassi

Regione Marche
oai:regione.marche.it:a_79220

consulta la scheda esterna
Immagine

maestranze locali ottocentesche, Annesso Villa Galassi

Regione Marche
oai:regione.marche.it:a_79221

consulta la scheda esterna
Immagine

Tommasini Abate Tommaso di Montemaggiore; Tommasini Abate Tommaso di Montemaggiore, Villa Galassi (villa extraurbana padronale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14673259@

consulta la scheda esterna
Immagine

Villa Galassi (villa extraurbana padronale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10298714@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link