Cattedrale di Urbania
restauro
ristrutturazione
Tipo:
image; chiesa
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Chiese
Autore:
Ambito culturale: scuola vanvitelliana - motivazione dell'attribuzione: (n.d.c.)
intero bene:
Stato di conservazione: ottimo
Formato:
L'edificio a pianta rettangolare e' costituito da una struttura inmuratura in mattoni intonacata; l'interno della chiesa, di epoca'700esca si delinea secondo un sistema volumetrico di raccordo tra lanavata, il transetto e l'abside; nella navata la copertura e' a bottelunettata, nelle lunette sono state aperte finestre per il filtraggiodei raggi solari; la volta e' arricchita e decorata da fasce e cornici;proseguendo la navata e'arricchita nelle pareti perimetrali da parastesu alto basamento che a loro volta racchiudono spazi ove si aprononicchie ad arco a tutto sesto ove sono ubicati altari lignei decoratia finti marmi con tele all'interno; l'incrocio fra il transetto, lanavata e l'abside e' costituito in copertura da una volta a calottasferica su pianta ellittica, riccamente decorata da fasce e cornici,l'apertura di quattro finestre le allegerisce la forma facendo filtrarela luce lungo le pareti; il transetto e' a destra decorato da unacopertura a volte a b
Data di creazione:
XIII; XVI - XIV; XVIII; dopo il null
Ambito geografico:
Urbania (PU); Piazza Bartolomei
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 1 (SBAA AN 63152)
2 (SBAA AN 77591)
4 (SBAA AN 77593)
5 (SBAA AN 77721)
3 (SBAA AN 77592)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100048044
Diritti
Diritti: proprietà Ente ecclesiastico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio