Palazzo Rainaldi
costruzione
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
intero bene:La costruzione dell'edificio può essere fatta risalire alla fine del sec. XVIII, come si può dedurre dall'esame del Catasto postunitario del 1889 e dai caratteri stilistici e costruttivi dell'edificio.
Stato di conservazione: buono
Formato:
Edificio a pianta quadrangolare con uno sviluppo di tre piani fuori terra e cortile interno. Muratura perimetrale in laterizio. Androne voltato. Scala interna rampante a pozzo con pianerottoli voltati a crociera e balaustra in pietra, simile a quella di Palazzo Felici Puccetti. Tetto a due falde su struttura lignea e manto di copertura in coppi.
Data di creazione:
XVIII
Ambito geografico:
Treia (MC); Via Roma, 32/30(P)/28
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 3 (SBAA AN 67895)
4 (SBAA AN 67896)
2 (SBAA AN 67894)
1 (SBAA AN 67893)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100048905
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio