Roccolo di Villa Ruspoli
costruzione
Tipo:
image; roccolo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Valadier Giuseppe
Ambito culturale: maestranze locali ottocentesche - motivazione dell'attribuzione: B 03000526 (pp.: 64
intero bene:Dalla tradizione orale, dai caratteri stilisti e costruttivi e soprattutto dal rilievo planimetrico riportato su mappa con la stessa tecnica e con la stessa mano dall'agrimensore che ha riportato anche Villa `La Quiete`, si può far risalire la costruzione del Casino di Caccia al 1820 circa e il progetto all'arch. Giuseppe Valadier.
Stato di conservazione: cattivo
Formato:
Il Roccolo, nato come casino di caccia, è un complesso formato da due edifici laterali simmetrici con corpi aggiunti, un edificio centrale e un pozzo. I due edifici laterali, divisi da una scalinata di 5 gradini in pietra, sono a pianta rettangolare con muratura perimetrale in laterizio e hanno uno sviluppo di due piani fuori terra. Sul lato nord porticato con 3 arcate. Solai lignei, tetto a due falde con manto di copertura in coppi. L'edificio centrale è a pianta rettangolare con muratura perimetrale in laterizio e uno sviluppo di due piani fuori terra. Sul lato nord sono ancora visibili le aperture per gli appostamenti. Sulla facciata porticato a tre arcate su colonne in laterizio, pavimento in cotto e soffitto voltato a crociera: l'accesso al portico è dato da tre gradini in pietra. Sopra il portico loggia con tre affacci e soffitto voltato in cameracanna. Solai in travatura lignea. Tetto a due falde con manto di copertura in coppi. Pozzo in laterizio, a forma tronco-piramidale.
Data di creazione:
XIX; dopo il null
Ambito geografico:
Treia (MC); Contrada Valcerasa, 54(P)