Palazzo Crivelli
costruzione
ristrutturazione
evento sismico - danni
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
intero bene:L'impianto dell'edificio, di cui restano alcuni archi gotici ed alcune ghiere decorate, può esser fatto risalire ai secc. XIV-XV.
intero bene:Il palazzo è profondamente ristrutturato nel corso del sec. XVII.
intero bene:L'edificio è danneggiato dal terremoto del 26.9.1997.
Stato di conservazione: mediocre
Formato:
Edificio di forma irregolare, composto in senso longitudinale da tre corpi di fabbrica di diversa altezza.Murature perimetrali continue prevalentemente in laterizio, con tratti parziali in pietra e laterizio sulle laterali. Nei sotterranei, ampie volte reali in mattoni. A piano terra, controsoffitti in comorcanna e solai in laterizio su travi in legno solo negli ambienti di servizio; volta a botte rampante sulla scala; solai ai piani superiori. Copertura a tetto (a livelli sfalsati) a due falde asimmetriche con manto in coppi di laterizio.
Data di creazione:
XIV - XV; XVII; XX; dopo il null
Ambito geografico:
San Severino Marche (MC); Via Lazzarelli, 6, 4, 2(P)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 4 (SBAA AN 68713)
5 (SBAA AN 68714)
7 (SBAA AN 68716)
1 (SBAA AN 68710)
2 (SBAA AN 68711)
3 (SBAA AN 68712)
6 (SBAA AN 68715)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100048996
Diritti
Diritti: proprietà Ente ecclesiastico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio