Casa natale di Bartolomeo Eustachio
costruzione
ristrutturazione
nascita Bartolomeo Eustachio
Tipo:
image; casa a schiera
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali quattro-cinquecentesche - motivazione dell'attribuzione: analisi dei caratteri stilistici della facciata (n.d.c.)
Ambito culturale: maestranze locali quattro-cinquecentesche - motivazione dell'attribuzione: B 03001338 (p. 88)
Ambito culturale: maestranze locali quattro-cinquecentesche - motivazione dell'attribuzione: B 03001644 (p. 204)
intero bene:Le cornici e le mensole in pietra con decorazioni ad ovoli presenti sulla facciata lungo via delle Mura Orientali inducono a far risalire la costruzione dell'edificio al sec. XVI.
intero bene:L'edificio è stato probabilmente ristrutturato nel corso del sec. XIX.
intero bene:Bartolomeo Eustachio, insigne medico ed anatomico, cattedratico all'Università di Roma, autore di `Tavole Anatomiche` fondamentali nella storia della medicina, nasce secondo una versione in questa casa intorno al 1510.
Stato di conservazione: mediocre
Formato:
Edificio di forma irregolare con murature perimetrali continue in pietra e laterizio. Soffitti piani. Copertura a doppia falda, asimmetrici, con manto in coppi di laterizio.
Data di creazione:
XVI; XIX; dopo il null
Ambito geografico:
San Severino Marche (MC); Via delle Mura Orientali, 0(P)