Palazzo Puccetti
costruzione
proprietà
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali - motivazione dell'attribuzione: (n.d.c.)
intero bene:La ricerca dell'effetto scenografico dell'insieme e lo stile degli elementi decorativi sia interni che esterni rispondono al gusto del sec. XVIII, periodo al quale risale l'intera costruzione.
intero bene:Il palazzo fu fatto costruire dalla famiglia Puccetti, nobile famiglia cingolana ivi presente dal sec. XVII. Lo stemma della famiglia è tuttora rilevabile su architravie fregi dell'interno dell'androne.
Formato:
Palazzo a pianta quadrangolare con cortile, androne passante e scala laterale; pareti in muratura di pietra locale e laterizio; solai a struttura lignea e soffitti voltati a botte ed a crociera al piano terra; copertura a falde con struttura lignea e manto in coppi.
Data di creazione:
XVIII
Ambito geografico:
Cingoli (MC); Via Francesco Castiglioni, 34(P)/ 32
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 10 (SBAA AN 69073)
4 (SBAA AN 67889)
5 (SBAA AN 67890)
1 (SBAA AN 68210)
12 (SBAA AN 68429)
3 (SBAA AN 67753)
8 (SBAA AN 68924)
6 (SBAA AN 67891)
7 (SBAA AN 67892)
9 (SBAA AN 68927)
11 (SBAA AN 69074)
2 (SBAA AN 67752)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100049213
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio