Palazzo Parisani
costruzione
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali - motivazione dell'attribuzione: bibliografia
volume principale:Edificio di costruzione seicentesca realizzato attraverso il riuso e la trasformazione di strutture edilizie dell'impianto urbano esistente.
volume secondario:La costruzione del volume secondario è successiva a quella del palazzo vero e proprio che presenta ai lati del prospetto cantonali in arenaria. Nella realizzazione del suddetto volume vengono ripresi elementi decorativi analoghi a quelli del volume principale.
Stato di conservazione: mediocre
Formato:
Palazzo Parisani corrisponde solo parzialmente al mappale n. 113, che risulta interamente edificato ed occupato da un secondo volume che presenta accessi e collegamenti verticali autonomi. Il palazzo vero e proprio è costituito da un volume unitario a pianta quadrangolare, articolato su quattro piani fuori terra. Muratura perimetrale in arenaria e laterizio. orizzontamenti costituiti da solai in legno controsoffittati al piano nobile da volte in cameracanna. Tetto a padiglione con struttura portante in legno e manto in coppi. Il secondo edificio, più basso rispetto al palazzo, anche se autonomo, presenta analogie nelle tecniche costruttive utilizzate e nel disegno del prospetto.
Data di creazione:
XVII; XVIII
Ambito geografico:
Camerino (MC); Via Roma, 15A/ 15(P)/ 17/ 17A
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 7 (SBAA AN 69780)
3 (SBAA AN 69776)
4 (SBAA AN 69777)
1 (SBAA AN 69774)
2 (SBAA AN 69775)
5 (SBAA AN 69778)
6 (SBAA AN 69779)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100049318
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio