Palazzo Carsidoni
Collegio Universitario dell'Immacolata
costruzione
realizzazione
variazione d'uso
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Vici Andrea
Ambito culturale: maestranze locali - motivazione dell'attribuzione: bibliografia
intero bene:La costruzione dell'edificio caratterizzato dalla tipologia a palazzo per i suoi elementi architettonici, proporzioni e decorazioni, è circoscrivibile ad un periodo sei-settecentesco.
intero bene:La facciata viene ralizzata all'inizio del XIX secolo, su progetto dell'architetto Andrea Vici.
intero bene:Il palazzo ospita dall'inizio del XIX secolo il Collegio Universitario dell'Immacolata.
Stato di conservazione: mediocre
Formato:
L'edificio, a pianta irregolare, è costituito da un unico volume articolato su quattro piani fuori terra. Le murature perimetrali sono realizzate in arenaria e laterizio. Gli orizzontamenti, costituiti da travature lignee, al piano nobile sono talvolta controsoffittati in cameracanna e presentano decorazioni pittoriche. Alcuni ambienti sono coperti con soffitto ligneo con formelle o travature dipinte. L'androne del piano terra è coperto con volta a botte probabilmente realizzata in cameracanna. L'edificio è coperto con tetto a padiglione che presenta manto in coppi poggiante su orditura in legno. Il prospetto principale al piano terra presenta rivestimento in laterizio a vista; ai piani superiori a intonaco con gli elementi decorativi in laterizio.
Data di creazione:
XVII; XIX
Ambito geografico:
Camerino (MC); Via S. Giacomo, 3(P)