Palazzo Costa
preesistenze
ricostruzione
destinazione d'uso
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali - motivazione dell'attribuzione: bibliografia
intero bene:L'edificio fino al 1573 fu residenza della magistratura camerinese.
intero bene:L'edificio, più volte distrutto, viene ricostruito dopo l'ultimo crollo del 1856.
intero bene:Nel XIX secolo, l'edificio è sede della Locanda del leone.
Stato di conservazione: mediocre
Formato:
Edificio a pianta trapezoidale costituito da un volume unitario articolato su tre piani fuori terra. Murature perimetrali realizzate in arenaria mista a laterizio. In corrispondenza del cortile interno è localizzato un piccolo portico a due fornici coperto con volte a crociera. Sopra il portico un preesistente loggiato risulta oggi tamponato. L'androne del piano terra e le scale sono coperte con volte a botte ed a crociera, mentre ai piani superiori le strutture di orizzontamento sono costituite da solai lignei e, in alcuni ambienti, da soffitti voltati in cameracanna. Il tetto, a padiglione, presenta struttura portante in legno e manto di copertura in coppi.
Data di creazione:
XVI; dopo il null; XIX; dopo il null
Ambito geografico:
Camerino (MC); Via XX Settembre, 14/ 16(P)/ 18/ 20/ 22
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 1 (SBAA AN 69927)
3 (SBAA AN 69929)
4 (SBAA AN 69930)
2 (SBAA AN 69928)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100049356
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio