Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:regione.marche.it:a_67961

Casa canonica della Chiesa del SS. Crocifisso

Torna ai risultati della ricerca

costruzione
destinazione d'uso
variazione d'uso

Tipo:

image; casa canonica
Tipo di scheda: Architettura

Categoria:

Edifici religiosi

Autore:


Ambito culturale: romanico locale - motivazione dell'attribuzione: bibliografia

intero bene:La presenza di elementi romanici datano la costruzione al XIV secolo.
intero bene:L'edificio viene utilizzato quale residenza estiva del vescovo (?).
intero bene:L'edificio viene adattato a casa colonica.
Stato di conservazione: cattivo

Formato:

L'edificio attuale è costituito da due volumi, diversificati per dimensioni e sviluppo verticale. Entrambi realizzati in muratura di arenaria, definiscono nel complesso una pianta ad elle. Il volume minore è in parte occupato dalla scala esterna.I solai sono costituiti da travature lignee, mentre i tetti, rispettivamente a due ed una falda, hanno manto in coppi e struttura lignea. Paramenti esterni in arenaria a vista.

Data di creazione:

XIV; XVI; XIX

Ambito geografico:

Camerino (MC); Strada Vicinale di Colle Tenosa, 0(P)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Diritti riservati
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

È riferito da:
Documentazione fotografica: 1 (SBAA AN 70282)

2 (SBAA AN 70283)

Fonte dati

Regione Marche / Beni Architettonici

Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100049437

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Canonica della Chiesa del Crocifisso (casa canonica)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10294740@

consulta la scheda esterna
Immagine

Canonica della Chiesa Acciarri (casa canonica)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10293024@

consulta la scheda esterna
Immagine

maestranze locali sette-ottocentesche; maestranze locali novecentesche, Casa canonica della Chiesa Acciarri

Regione Marche
oai:regione.marche.it:a_78339

consulta la scheda esterna
Immagine

maestranze locali quattrocentesche; maestranze locali quattrocentesche, Canonica della Chiesa del Crocifisso

Regione Marche
oai:regione.marche.it:a_78636

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link