Chiesa delle Mosse
Chiesa di S. Giovanni di Filillo
costruzione
dipendenza ecclesiastica
attestazione
Tipo:
image; chiesa
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Chiese
Autore:
Ambito culturale: maestranze lombarde (?) - motivazione dell'attribuzione: bibliografia
intero bene:La presenza di elementi architettonici duecenteschi datano la costruzione dell'edificio intorno al XIII secolo.
intero bene:L'ex-chiesa delle Mosse, intitolata a S.Giovanni di Filillo, era un piccolo priorato dipendente dai monaci cistercensi che la officiavano. Alla morte di Rodolfo da Varano fu beneficiaria di un suo lascito.
intero bene:La prima attestazione relativa al Monastero di S.Giovanni di Filillo è del 1399; esso viene ricordato in alcuni instrumenti notarili.
intero bene:Nel XVII secolo la chiesa dipendeva dagli olivetani del Monastero di Coldibove.
Stato di conservazione: mediocre
Formato:
Impianto longitudinale ad aula costituito da un unico ambiente rettangolare delimitato da pareti in muratura di blocchi di arenaria. Soffitto a capriate lignee e tetto a due falde con manto in coppi. Paramenti esterni in arenaria a vista.
Data di creazione:
XIII; XIV; dopo il null; XVII
Ambito geografico:
Camerino (MC); Via le Mosse, 0(P)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 2 (SBAA AN 70571)
3 (SBAA AN 70572)
4 (SBAA AN 70573)
5 (SBAA AN 70574)
6 (SBAA AN 70575)
1 (SBAA AN 70570)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100049497
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio