Chiesa di S. Maria Ausiliatrice
Chiesa della Madonna
Chiesa di S. Martino
costruzione
ristrutturazione
evento sismico - danni
Tipo:
image; chiesa
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Chiese
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali cinquecentesche - motivazione dell'attribuzione: B 03001367 (p. 134)
Ambito culturale: maestranze locali cinquecentesche - motivazione dell'attribuzione: B 03001617 (p. 20)
Ambito culturale: maestranze locali cinquecentesche - motivazione dell'attribuzione: iscrizione (n.d.c.)
intero bene:La chiesa fu costruita nel 1569 sul luogo di quella più piccola dedicata a S. Martino, come testimonia una lapide murata sul prospetto laterale. Tuttavia é possibile notare sul medesimo prospetto un'apertura a tutto sesto appartenente probabilmente alla costruzione più antica.
intero bene:L'interno della chiesa potrebbe esser fatto risalire ad un intervento attuato nel corso del sec. XIX.
intero bene:La chiesa é danneggiata dal sisma del 26.9.1997.
Stato di conservazione: buono
Formato:
Chiesa ad unica navata costruita in pietra arenaria; vi si accede attraverso una rampa di scale. Facciata con ampia finestra rettangolare e timpano. Sul lato destro arco murato con monogramma crostologico inciso sulla chiave di volta. All'interno presbiterio delimitato da due archi sostenuti da colonne doriche. Tetto su struttura lignea con manto di copertura in coppi. Campanile a vela.
Data di creazione:
XVI; dopo il null; XIX; XX; dopo il null
Ambito geografico:
Castelraimondo (MC); Via Vittorio Emanuele, 0(P)