Casa Spadoni
ex Chiesa del Castello
costruzione
ristrutturazione
lunetta
Tipo:
image; casa a schiera
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali quattro-cinquecentesche - motivazione dell'attribuzione: analisi dei caratteri stilistici e costruttivi (n.d.c.)
Ambito culturale: maestranze locali quattro-cinquecentesche - motivazione dell'attribuzione: B 03000180 (p. 208)
intero bene:L'edificio, costruito a ridosso delle mura trecentesche, potrebbe esser fatto risalire al sec. XIV o a quello successivo.
intero bene:Il portale in muratura di mattoni e le aperture del prospetto principale possono esser fatti risalire al sec. XIX.
prospetto principale:Sul portale principale é murata una lunetta in calcare bianco scolpita in bassorilievo raffigurante la Vergine a mezzo busto con il Bambino fiancheggiata da due angeli recanti una palma. L'opera risale sicuramente al sec. XIV ed in origine apparteneva ad una antica chiesa andata in rovina. In B 03001338 e B 03001644 la lunetta è fatta risalire al sec. XVI, mentre l'edificio che la ospita è descritto, seppur in forma dubitativa, come i "resti dell'antica chiesa del Castello (?)".
Stato di conservazione: cattivo
Formato:
Edificio costruito in pietra arenaria con uno sviluppo di tre piani fuori terra. Tetto a due falde su struttura lignea con manto di copertura in coppi.
Data di creazione:
XV - XVI; XIX; XIV
Ambito geografico:
Castelraimondo (MC); Via della Torre, 11, 13, 15 (P)