Palazzo Venieri
Palazzo degli Studi
impianto
passaggio di proprietà
ristrutturazione
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
intero bene:il palazzo viene fatto costruire come propria residenza dal cardinale Venieri a cominciare dal 1472 su progetto di Giuliano da Maiano e risulta essere terminato nel 1483
intero bene:nel 1729 dopo anni di abbandono il palazzo viene acquistato dai conti Carradori
intero bene:i conti Carradori fanno ristrutturare completamente il palazzo affidandone il progetto all'architetto Pietro Augustoni: si ridisegna la facciata chiudendo il portico quattocentesco e costruendo un nuovo portale, viene chiusa la loggia interna del piano nobile e modificati gli interni. I lavori vengono iniziati e conclusi nello stesso anno 1729
Data di creazione:
XV; dopo il null; XVIII; dopo il null
Ambito geografico:
Recanati (MC); Piazzale Beniamino Gigli, 2(P)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 10 (SBAA AN 71401)
11 (SBAA AN 71402)
12 (SBAA AN 71403)
15 (SBAA AN 71031)
16 (SBAA AN 71032)
2 (SBAA AN 71393)
4 (SBAA AN 71395)
7 (SBAA AN 71398)
14 (SBAA AN 71030)
3 (SBAA AN 71394)
5 (SBAA AN 71396)
13 (SBAA AN 71029)
6 (SBAA AN 71397)
8 (SBAA AN 71399)
9 (SBAA AN 71400)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100049623
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio