Palazzo Venieri a Montevolpino
impianto
demolizione parziale
ampliamento
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali
corpo principale (ala nord):l'edificio originale, l'attuale corpo principale, viene costruito attorno al '400. Oggi di esso restano il corpo principale, con la facciata e le decorazioni in pietra
intero bene:per tutto il '700 e l'800, l'edificio non cambia assetto, come risulta dalle mappe del catasto gregoriano del 1817 e del 1873. L'edificio viene demolito parzialmente per dar corso alla nuova via `dell'Impero` costruita nel 1937, in occasione del centenario leopardiano
intero bene:forse già nel 1937 l'edificio assume l'assetto attuale con l'ampliamento in profondità collegato da un elemento poligonale e formando una piazzetta fra i due corpi. La presenza di volte decorate anche nel secondo corpo fanno supporre che nel rifacimento ed ampliamento si sia recuperato parte del vecchio edificio
Data di creazione:
XV; XX; dopo il null
Ambito geografico:
Recanati (MC); Piazzale Montevolpino
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 2 (SBAA AN 71090)
5 (SBAA AN 71093)
6 (SBAA AN 71094)
3 (SBAA AN 71091)
4 (SBAA AN 71092)
9 (SBAA AN 71097)
8 (SBAA AN 71096)
10 (SBAA AN 71098)
7 (SBAA AN 71095)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100049681
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio