Palazzo Politi
preesistenze
impianto
trasformazione
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali
intero bene:già nel secolo XV esiste un edificio con botteghe porticate al piano terra, secondo la consuetudine dovuta alla grande fiera recanatese, già molto conosciuta nel quattrocento. Gli archi del portico sono ancora visibili, inglobate nel prospetto attuale. L'edificio quattrocentesco non è certo se già appartenesse ai Politi, famiglia di origine medievale, ma documentata a Recanati solo dal cinquecento
intero bene:la famiglia Politi prende possesso del palazzo già nel settecento, ma la forma attuale gli viene data senza dubbio all'inizio dell'ottocento, essendo il palazzo riportato nella forma definitiva già nella mappa di impianto del catasto gregoriano, datata 1817 (archivio U.T.C. di Recanati)
intero bene:il blocco principale del palazzo non subisce modifiche sostanziali, mentre si registrano nel secolo XX alcune trasformazioni a quelli che erano i locali di servizio attorno alla corte, con variazioni d'uso in abitazioni e numerosi ampliamenti e superfetazioni incongrue
Data di creazione:
XV - XVI; XVIII - XIX; dopo il null; XX
Ambito geografico:
Recanati (MC); Via Falleroni, 92(P)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 3 (SBAA AN 71075)
4 (SBAA AN 71076)
5 (SBAA AN 71077)
9 (SBAA AN 71081)
10 (SBAA AN 71082)
8 (SBAA AN 71080)
11 (SBAA AN 71083)
2 (SBAA AN 71074)
6 (SBAA AN 71078)
7 (SBAA AN 71079)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100050065
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio