Ex Convento Girolamino
costruzione
Tipo:
image; convento
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Conventi
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali
intero bene:Posto su un poggio antistante il castello, il complesso è costituito da un massiccio edificio nato forse come casa rurale. Su questo organismo, nel 500 si intervenne in relazione all'insediamento di una struttura conventuale, realizzando un corpo avanzato che aggiunse all'edificio preesistente un elegante portico aperto al piano terra e sovrastanti finestre con cornici in arenaria, appoggiate su uno spesso cordolo marcadavanzale. Le eleganti colonne in laterizio e arenaria del loggiato, richiamano le forme del principale edificio gentilizio del castello, Palazzo Vandini, e quelle del loggiato del cinquecentesco Convento di S.Girolamo, del resto vicinissimo. L'insieme testimonia una notevole complessità di funzioni e documenta lo sviluppo agrario fra quattro e cinquecento e l'accumulazione di ricchezza nelle mani di una famiglia tutto sommato di terza fila, come erano i Vandini nel Ducato di Urbino.
Data di creazione:
XVI
Ambito geografico:
Frontino (PU); Via Ca' Tomassone
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 1 (SBAA AN 73378)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100059466
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio