Ex Cappella Albani
costruzione
Tipo:
image; cappella
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Cappelle
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali
intero bene:La località denominata Sterpeti è una vasta pianura attraversata dalla Via Flaminia. Questa zona faceva parte della cosiddetta `Fattoria di Fossombrone` di proprietà personale del Duca Francesco Maria II di Montefeltro che la possedeva come bene allodiale, cioé libero da qualsiasi vincolo feudale. Dopo vari passaggi di proprietà, Sterpeti diventa nel 1796 degli Albani che la conservano fino al 1924. Qui essi costruiscono una piccola e dignitosa cappella, adiacente alla casa ruarale. La bella casa colonica annessa riporta su una pietra una data, forse relativa alla sua ristrutturazione (1790).
Data di creazione:
XVIII; dopo il null
Ambito geografico:
Montefelcino (PU); Via Sterpeti
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 1 (SBAA AN 73466)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100059554
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio