Villa Montanari
costruzione
ristrutturazione
Tipo:
image; casa padronale
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali
intero bene:La casa già nel nome denuncia uno stretto legame tra i proprietari e il paese. Nel 700 la famiglia possedeva alcune case e terreni intorno al castello e più tardi queste proprietà vengono ulteriormente incrementate. La grande residenza padronale viene costruita prima del 1826, probabilmente per opera di Domenico Montanari fu Sante.
intero bene:Alla fine del secolo, verso il 1890, la casa subisce un'ampia ristrutturazione acquistando l'attuale aspetto, e viene accatastata come casa ad uso civile e rurale, con 3 piani e 16 vani. A fianco dei padroni viveva una famiglia di agricoltori che coltivavano l'immancabile orto e le terre prossime alla casa.
Data di creazione:
XIX; dopo il null
Ambito geografico:
Montefelcino (PU); Viale della Libertà, 5
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 1 (SBAA AN 73471)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100059559
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio