Villa Castracane
Il Mulino
costruzione
rifacimento
Tipo:
image; villa
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali
intero bene:Villa Castracane costituisce una delle ville più antiche del contado fanese, già esistente, non si sa in quale forma, nel 1567 quando Cornelia Palazzi sposando Vincenzo Castracane la portò in dote. Sul retro dell'edificio è visibile la parte più antica con muratura mista in laterizio e pietre arenarie ed un loggiato oggi tamponato.
intero bene:L'attuale configurazione complessiva è probabilmente riferibile al XVIII secolo.
Data di creazione:
XVI; dopo il null; XVIII
Ambito geografico:
Fano (PU); Strada della Galassa, 0(P)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 1 (SBAA AN 74236)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100060323
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio