Casino Panichi
costruzione
evento sismico
Tipo:
image; casino
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Ville
Autore:
Ambito culturale: architettura rurale cinquecentesca - motivazione dell'attribuzione: analisi dei caratteri linguistici e costruttivi (n.d.c.)
Ambito culturale: maestranze locali settecentesche - motivazione dell'attribuzione: analisi dei caratteri linguistici e costruttivi (n.d.c.)
Ambito culturale: ottocento locale - motivazione dell'attribuzione: analisi dei caratteri linguistici e costruttivi (n.d.c.)
intero bene:Nella sua attuale configurazione, raggiunta nel corso del secolo XIX, la villa appare come l'aggregazione di tre corpi di fabbrica distinti, dei quali quello centrale presumibilmente risalente al XVI secolo.
intero bene:E' stata avanzata richiesta di rilevamento dei danni subiti a seguito dello sciame sismico iniziato il 26/09/1997, ai sensi della L.R. 01/08/2002 n. 166.
Stato di conservazione: cattivo
Formato:
Impianto composto da tre corpi di fabbrica distinti, in quanto linguisticamente differenziati e planimetricamente sfalsati, ma tutti articolati su tre livelli. Il corpo centrale ha strutture murarie con paramento in mattoni e pietra nei primi due livelli, paramento di mattoni all'ultimo piano. I corpi laterali hanno strutture murarie con paramento in mattoni, quello a sud conserva ampi frammenti di intonaco. Coperture a tetto con struttura lignea e manto di coppi.
Data di creazione:
XVI - XIX; XX - XXI; dopo il null
Ambito geografico:
Colli del Tronto (AP); Via IV Novembre, 63(P)