Casa Panichi
costruzione
Tipo:
image; casa padronale
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
intero bene:la facciata della casa presenta elementi stilistici ricorrenti nell`architettura locale della prima metà del Cinquecento, come i portali ad architravi su mensole, i portali binati a sesto pieno e le decorazioni circolari sugli architravi delle finestre.
Stato di conservazione: mediocre
Formato:
Casa con pianta di forma rettangolare; strutture verticali costituite da muri con conci di travertino; gli ambienti al p.t. sono coperti con volte a botte a sesto pieno realizzate in muratura con conci di travertino, ai piani superiori solai in legno; copertura a tetto con forma a capanna a falde simmetriche, struttura non accertabile (probabilmente in c.a.) manto di copertura con coppi; la facciata è caratterizzata dalla simmetria delle bucature rispetto all'asse centrale, in corrispondenza del sottotetto un posatoio in travertino corre lungo tutto il prospetto; sfruttando il terreno in pendenza ogni piano è autonomo avendo il proprio ingresso, una scala esterna realizzata in muratura, permette di accedere al p.2. L'immagine che si percepisce è quella di un edificio possente ed austero.
Data di creazione:
XVI
Ambito geografico:
Acquasanta Terme (AP)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 4 (CRBC30264HA)
2 (SBAA AN 74557)
3 (CRBC30263HA)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100060645
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio