Casa Miti
costruzione
carattere generale
Tipo:
image; casa-torre
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
intero bene:Nel 1214 Torre di Palme era tra i castelli di Fermo confermati da Aldobrandino d'Este, un asse viario attraversava l'abitato da Ovest a Est, l'attuale via Piave, e su di esso, già dal XII secolo, affacciavano i principali edifici del borgo. L'impianto della casa-torre ha origini medievali ed è collocabile tra l'XI e il XIII secolo.
intero bene:Dalla suddivisione dei fondi urbani del centro storico di Torre di Palme, individuata dalla copia del 'Caseggiato, Orti e Giardini del Comune' risalente al 1830, risulta che l'edificio appartiene alla Contrada Piazza, ossia il toponimo che indicava tutti i fondi urbani adiacenti la via principale, attestando così l'antichità dell'insula la cui suddivisione risale all'epoca romana. Nel corso dei secoli gli abitanti del borgo hanno avuto un ostinato senso di conservazione dell'abitato; già alla fine del XVII secolo si provvedeva ad un restauro conservativo di alcuni edifici pubblici e privati; solo dove non fu possibile riparare, fu demolito e ricostruito nel rispetto della forma originaria dell'edificio, mantenendo sia le medesime caratteristiche che gli stessi materiali.
Stato di conservazione: mediocre
Formato:
Edificio di forma rettangolare con fondazione continua in pietra e laterizio; strutture verticali in muratura di laterzio a corsi regolari; strutture di orizzontamento costituite da solai lignei con orditura semplice; copertura con tetto a padiglione a tre falde collegate.
Data di creazione:
XI - XIII; XVII - XIX
Ambito geografico:
Fermo (FM); Via Piave, 37(P), 39

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 2 (CRBC30573HA)
4 (SBAA AN 74743)
3 (CRBC30574HA)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100060831
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio