Magazzino dell'Azienda agricola Bianchini
costruzione
passaggi di proprietà
Tipo:
image; magazzino
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Edifici agricoli
Autore:
complesso di appartenenza:Sul luogo dell`attuale villa esisteva il casino di campagna di Antonio Clavari costruito prima del 3 novembre 1797. Nel 1835 i fratelli Paoletti di Macerata (che presumibilmente erano subentrati al Clavari nella proprietà del bene) commissionarono ad Ireneo Aleandri il progetto della villa.
intero bene:L`edificio, secondo notizie fornite dal proprietario, fu costruito insieme alla villa e quindi potrebbe essere attribuito all'architetto Ireneo Aleandri. Le fonti storiche non confermano tale ipotesi.
intero bene:Nel corso del sec. XIX l'edificio passò dai Paoletti agli Antonelli.
intero bene:Nella seconda metà del sec. XIX la villa risulta proprietà di Francesco Bianchini, mentre nella tavoletta dell'IGM del 1896 è ancora indicata come villa Antonelli.
Stato di conservazione: mediocre
Formato:
Edificio di forma rettangolare con muri perimetrali in mattoni; strutture orizzontali costituite da volte in mattoni solai in legno; coperture a tetto con manto di coppi in laterizio.
Data di creazione:
XVIII - XIX; dopo il null; XIX; dopo il null
Ambito geografico:
Macerata (MC); S. S. n. 362, 0/0(P)/0/0
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 2 (SBAA AN 74899)
È incluso da:
Codice univoco ICCD: 11/00060986
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
1100060987
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio