Villa Pantaleoni
Ospedale della Croce Rossa
Villa Isabella
costruzione
uso
progetto di ristrutturazione
notizie
ristrutturazione
Tipo:
image; villa
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Micozzi Ferri Pietro
Ambito culturale: maestranze locali ottocentesche - motivazione dell'attribuzione: B 03000526 (p. 97)//B 03000639 (p. 138)
intero bene:La villa fu costruita intorno al 1880.
intero bene:Il 16 giugno 1915 Maffeo Pantaleoni mise a disposizione della Croce Rossa la villa perché fosse trasformata in ospedale militare. I primi feriti vi furono ricoverati il 13 ottobre. L'ospedale vi restò aperto fino al 20 gennaio 1917. Probabilmente a tale periodo risale la foto pubblicata in B 03000526.
intero bene:Dalla didascalia di una foto si deduce che nel 1957 l`architetto Pietro Micozzi Ferri progettò la ristrutturazione e la sopraelevazione dell'edificio. I lavori furono eseguiti perchè nel 1973 Libero Paci noterà che la villa era stata `sciaguratamente rimaneggiata`. L'intervento comportò infatti la sopraelevazione di un piano, il rifacimento del tetto (completamente modificato), la costruzione di un'altana e la demolizione dell'intonaco esterno.
intero bene:Nel 1973 la villa risultava abbandonata all'incuria.
intero bene:All`inizio degli anni `80 del sec. XX la villa fu acquistata dagli attuali proprietari che la ristrutturarono.
Stato di conservazione: buono
Formato:
Complesso costituito da un ampio parco con pini secolari nel quale sono dislocate la villa e la tomba di Diomede Pantaleoni.
Data di creazione:
XIX; dopo il null; XX; dopo il null
Ambito geografico:
Macerata (MC); Via Lattanzio Ventura, 16(P)