Villa Adriani
costruzione
proprietà
uso
evento bellico - danni
restauro
Tipo:
image; villa
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
intero bene:L'edificio fu fatto costruire dal nobile Prospero Adriani intorno al 1736.
intero bene:In epoca non pecisata dalla fonte storica, forse nel sec. XIX, l`edificio passò alla famiglia Barbi.
intero bene:La famiglia Barbi, presumibilmente nel sec. XIX, trasformò la villa in osteria.
intero bene:Il 3 aprile 1944 l`edificio fu colpito da una bomba che causò gravisimi danni.
intero bene:Dopo la Seconda Guerra Mondiale furono realizzati lavori di restauro che comportarono la completa sostituzione degli orizzontamenti e forse anche di parte del paramento esterno.
Stato di conservazione: buono
Formato:
Edificio di forma rettangolare con muri perimetrali in mattoni; strutture orizzontali costituite da solai in latero-cemento; copertura a tetto a capanna con manto di coppi in laterizio.
Data di creazione:
XVIII; dopo il null; XIX; XX; dopo il null
Ambito geografico:
Macerata (MC); Via Trento, 93(P)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 2 (SBAA AN 74959)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100061047
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio
