Villa Stea
Villa Bourbon Del Monte
Villa Cristina
Villa Vitaliana
Casa della Missione
costruzione
proprietà
ristrutturazione
costruzione e decorazione pittorica
restauro e uso
Tipo:
image; villa
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
intero bene:L'edificio fu costruito presumibilmente nel corso del sec. XIX.
intero bene:All`inizio del sec. XX l'edificio fu abitato da Cristina Bandini Erizzo Ferrajoli che dette il nome alla villa.
intero bene:Nei primi decenni del sec. XX la villa passò ai Bourban Del Monte che l`abitarono fino agli anni '40 denominandola Villa Vitaliana.
intero bene:Nella seconda metà del sec. XX passò agli Stea che la donarono ai padri Vincenziani.
intero bene:L`edificio fu ristrutturato presumibilmente nella seconda metà del sec. XX. Dal confronto con una cartolina di inizio secolo sembrerebbe che sia stato abbassato il livello esterno del prospetto principale, rendendo necessaria la costruizone di una scala di accesso coperta da una tettoia. Il tetto fu completamente rifatto modificando il cornicione e furono eliminati i fastigi delle finestre del secondo piano.
cappellina interna:La cappellina interna fu presumibilmente fatta realizzare e decorare dai padri Vincenziani.
intero bene:Fra il 2003 e il 2006 l'edificio è ristrutturato e destinato ad ospitare un istituto bancario.
Stato di conservazione: buono
Formato:
Complesso costituito da un piccolo parco con alberi secolari nel quale sono dislocati il corpo principale della villa ed un magazzino.
Data di creazione:
XIX; XX; XXI; dopo il null
Ambito geografico:
Macerata (MC); Viale dell'Indipendenza, 105(P)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 2 (SBAA AN 74960)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100061048
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio