Sostruzioni di Piazza Benvenuto Stracca
trasformazione
descrizione
costruzione
Tipo:
image; sostruzione
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Impianti
Autore:
intero bene e intorno:Lungo il percorso di via delle Rupi Comunali rimangono ancora le tracce di edifici medioevai e di quelli che, rinnovati o ricostruiti nell' Ottocento, conglobavano altre strutture più antiche.
intero bene e intorno:La sostruzione è costituita da tre grandi arcate in pietra a sostegno della piazza soprastante; sotto gli archi sono conservate pietre di forma grossolanamente sferica, ordinate a piramide e cementate per evitarne la rimozione: rappresentano le munizioni delle antiche macchine belliche, baliste o trabocchi, e la loro collocazione fa presumere la presenza di un saldo punto difensivo del palazzo e del sottostante litorale.
intero bene:Le sostruzioni probabilmente furono realizzate nel corso del XIII secolo per consentire l'allargamento, o meglio la formazione dell'attuale Piazza Stracca.
Stato di conservazione: cattivo
Formato:
La sostruzione presenta tre arcate la cui proiezione è una pianta rettangolare, i pilastri, molto profondi danno direttamente sul terreno, superiormente una piazza appoggia su questa struttura e ne rappresenta la copertura. La sostruzione è realizzata in laterizio e rivestita da blocchi molto grossi di pietra. Attualmente qusto luogo è ricoperto da croste nere e da folta vegetazione e fa parte di un percorso pedonale cittadino.
Data di creazione:
XIII - XIX; XX; dopo il null; XIII
Ambito geografico:
Ancona (AN); Via delle Rupi Comunali, 0(P)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 2 (SBAA AN 76267)
3 (00065696ft01)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100065696
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio