Porta Cipriana
costruzione
nome
Tipo:
image; porta
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Edifici/Strutture di difesa
Autore:
edificio precedente:Porta appartenente alla cinta urbica duecentesca, la fortezza era sulla sommità del colle Guasco e le mura andavano da piazza S. Francesco, scendendo da via dell'Ospizio e passavano da porta Cipriana.
intero bene:Il nome di questa porta si collega al tempio di Venere che era sul colle di S. Ciriaco, o alla dea Cupra, divinità autoctona. Il termine è stato conservato perchè indicava una chiesa ad essa contigua, S. Maria in Porta Cipriana, che figura negli elenchi delle chiese anconetane che versavano le decime al Collettore pontificio, alla fine del Duecento.
intero bene:La costruzione della porta attuale la si può far risalire al secolo XIX.
Stato di conservazione: cattivo
Formato:
Porta con proiezione di pianta rettangolare con struttura ad arco a sesto ribassato in muratura di mattoni. Alla base di una spalla si notano le tracce di muro medioevale.
Data di creazione:
XIII - XIV; XIX
Ambito geografico:
Ancona (AN); Via Giuseppe Birarelli, 0(P)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 2 (SBAA AN 76274)
3 (00065703ft01)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100065703
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio