Cimitero di Morico
costruzione
Tipo:
image; cimitero
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Aree cimiteriali
Autore:
intero bene:La struttura non é rappresentata nel Catasto Gregoriano del 1813. Il cimitero viene probabilmente costruito dopo il 1861: é questa infatti un'opera tipica di quel periodo volta a perseguire condizioni di igiene pubblica moderna.
Stato di conservazione: mediocre
Formato:
Impianto rettangolare con chiesa posta al centro del lato corto settentrionale e sporgente dal perimetro del complesso. La chiesa é ad aula con abside semicircolare internamente e poligonale all'esterno. La struttura verticale é in muratura di mattoni, il tetto é sostenuto da travi lignee e completato da un manto in coppi. L'interno é scandito da lesene ioniche concluse da un cornicione continuo a dentelli. L'aula é coperta da una volta a schifo e l'abside da una volta a catino, entrambe in cameracanna.
Data di creazione:
XIX; dopo il null
Ambito geografico:
San Ginesio (MC); Strada Provinciale Morico-Cessapalombo, 0(P)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 2 (SBAA AN 76013)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100065811
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio