Palazzo Galeotti
costruzione
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
intero bene:L`edificio non é rappresentato nell`aggiornamento del Catasto Gregoriano dell'1/5/1850, mentre invece compare in quello datato 30/9/1883; quindi é agevole ipotizzare che esso sia stato costruito in quel periodo di tempo, come confermato anche dalle caratteristiche formali del prospetto principale. L'edificio é parte dell'espansione extra moenia della città sviluppatasi lungo l'asse dell'attuale S. S. n. 78, in particolare esso occupa uno slargo che solamente agli inizi del sec. XX fu trasformato e definito con la realizzazione di p.zza della Libertà.
Stato di conservazione: mediocre
Formato:
Edificio di forma rettangolare posto ai margini della S. S. 78 in prossimità di p.zza della Libertà. L'impossibilità di accedere all'interno non consente di descrivere alcune parti dell'edificio, il quale tuttavia ha struttura portante verticale in muratura di mattoni a faccia a vista, quella orizzontale é formata, almeno al p. t., da travi lignee ed il manto di copertura é in coppi. Il prospetto principale presenta tre ordini di aperture simmetriche rispetto al portale, sormontato da un modesto terrazzino con ringhiera in ferro battuto. Fino al terrazzino il paramento a facciavista è lavorato a bugnato, allo stesso modo degli angoli, da tale altezza e fino al cornicione il paramento esso é costituito da una semplice cortina di mattoni a facciavista con aperture incorniciate e fasce marcapiano.
Data di creazione:
XIX; dopo il null
Ambito geografico:
Sarnano (MC); Piazza della Libertà, 77(P)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 2 (SBAA AN 76093)
3 (00223158ft02)
4 (00223158ft03)
2 (00223158ft01)
5 (00223158ft04)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100065891
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio